MUSICA E PAROLE PER L'ANIMA
La tristezza non prevale su me, col canto la tengo lontana.
F. Battiato
Il segreto di Evagrio intreccia passato e presente in un romanzo che unisce storia, spiritualità e mistero. La vicenda ripercorre la vita di Evagrio Pontico (345-399), allievo di Basilio e Gregorio, grande pensatore cristiano segnato da passioni, cadute e straordinarie intuizioni spirituali. Sullo sfondo della Costantinopoli del IV secolo, crocevia di culture, teologie e complotti imperiali, Evagrio si trova al centro di intrighi politici, tensioni dottrinali e lotte interiori contro i suoi "demoni". Parallelamente, in una trama contemporanea che si sviluppa tra gli Stati Uniti, Palermo e il Sinai. Un climatologo ateo ed un frate cappuccino portano alla luce documenti e segreti che ancora oggi parlano al cuore dell'uomo. Il romanzo alterna scene di intensa introspezione a momenti di grande forza narrativa: la passione proibita, la fuga verso il deserto, la lotta interiore, fino all'ultimo insegnamento consegnato ai suoi discepoli come testamento spirituale. Con un linguaggio avvincente e documentato, il romanzo offre non solo un affresco della spiritualità dei Padri del deserto, ma anche una riflessione universale fragilità umana, ricerca della verità e desiderio di assoluto.
DISPONIBILE SU AMAZON
DISPONIBILE SU AMAZON
Il Rosario non è solo una preghiera, ma un cammino spirituale. In queste pagine, l'autore ci guida a riscoprire il senso profondo di una delle più antiche e amate pratiche della pietà cristiana, intrecciando storia, teologia e spiritualità. Dalle sue origini monastiche fino all'espansione popolare e al magistero dei Papi, il Rosario rivela il suo carattere di "corona di misteri" in cui si contempla, con Maria, il volto di Cristo.Al centro del testo, le meditazioni ispirate agli scritti di Evagrio Pontico, Padre del deserto e maestro dell'interiorità, introducono il lettore in una preghiera sobria, silenziosa, essenziale. La sua voce accompagna ogni mistero, offrendo chiavi spirituali per entrare nella contemplazione: non spiegazioni, ma inviti all'ascolto; non discorsi, ma soglie di luce.Attraverso una prosa limpida e densa di suggestioni, l'autore intreccia il linguaggio dell'ascesi con quello della tradizione mariana, facendo del Rosario non solo una devozione, ma una scuola di preghiera profonda e trasfigurante. Il libro si rivolge a credenti, catechisti, religiosi e a tutti coloro che cercano nel silenzio della ripetizione una via verso il Mistero.
Sei la musica dolce
Dedicato a mia moglie!
06 maggio 2025
Canzoni per la pace
"Voci dalla guerra, sguardi verso il cielo" è un percorso musicale e narrativo che attraversa il dolore, l’assurdità e l’umanità della guerra. Il viaggio si conclude con uno sguardo di speranza, per ricordarci che la pace è fragile, ma possibile e inizia sempre da uno sguardo rivolto in alto.
SULLE CORDE DELL'ANIMA
Omaggio a Giuni Russo
Marcella Barbaro voce
M° Edoardo Loria pianoforte
Giuseppe Di Rosa chitarra e voce
Gabriele Luparello voce recitante
ideato e scritto da Giuseppe Di Rosa
Nella splendida cornice dell'Oratorio di Santa Cita a Palermo, si è tenuto il 26 maggio 2023 uno spettacolo dedicato a Giuni Russo, per rendere omaggio alla sua voce unica, quasi sovraumana ed alla sua vicenda umana. Un'artista strordinaria troppo presto strappata alla vita.
L'evento di teatro-musica si è incentrato sul repertorio ispirato ai testi , tra gli altri, di San Giovanni della Croce e di Santa Teresa D' Avila raccontando con empatia ls sua conversione.
30 ottobre 2024
Presentazione del libro di poesie di Pina Corso
Progetto Akerion ha partecipato alla presentazione dell'ultimo libro di Pina Corso in versi acrostici e in dialetto siciliano.
L'evento benefico a favore della Associazione U.I.L.D.M. si è svolto a Villa Niscemi a Palermo.
Il progetto AKERION
Il progetto AKERION nasce da un'incontro, tra la musica e l'anima.
La musica, la più impalpabile delle arti come impalpabile è l'anima, rigorosa come una equazione matematica e straordinariamente ineffabile, eppure le sue vibrazioni riescono ad entrare in risonanza con le vibrazioni dell'anima.
AKEIRON è un progetto aperto a tutti i musicisti affascinati dal mondo della "mistica/musica leggera" e della meditazione che affonda le sue radici nella tradizione dei Padri del deserto.
Giuseppe Di Rosa biografia
Nato a Palermo nel 1959, si laurea in ingengeria idraulica divenendo esperto in idrologia con il Servizio idrografico della Regione Siciliana, ricevendo diversi encomi per il lavoro svolto.
L'acqua, elemento della natura che non può essere imbrigliato, ma deve essere compreso e rispettato, fluisce come la musica: un grande amore nato in gioventù. Per un decennio ha fatto parte di una fraternità francescana e si è incamminato in un percorso di ricerca interiore nel quale la musica parte integrante e che oggi lo ha portato ad esplorare la meditazione cristiana.
Il progetto AKERION si innesta in questo percorso tra la musica e la meditazione.